TRAVERTINO CLASSICO
Il Travertino Romano Classico è il travertino italiano per eccellenza, dal fondo beige chiaro con striature tenue di colore caldo, opere come il Colosseo e la basilica di San Pietro testimoniamo la capacità di resistere nel tempo. Il Classico è un Travertino Romano ideale sia per rivestimenti interni, con finiture lucide e levigate, ma anche ottimo per esterni con trattamenti di stuccatura, spazzolatura, bocciardatura. La possibilità di tagliarlo in falda e controfalda esalta alcune sue peculiarità:
-
Il travertino classico, se tagliato parallelamente alla falda, si mostra con un effetto nuvolato con nuance tono su tono e un aspetto molto più compatto.
-
Il travertino classico, se tagliato controfalda ( qundi ortogonalmente) rende visibili le venature leggermente più scure, evidenziando l’omogeneità, la compattezza e la struttura del travertino classico stesso.
L' elevata porosità del Travertino Romano Classico risalta l’unicità della pietra naturale ricordando l’architettura classica e barocca di Roma. Può essere stuccato con cemento, mastice e/o resina trasparente e in seguito spazzolato, levigato o lucidato. Il Travertino Romano Classico potrebbe essere definito come il travertino romano per eccellenza più camaleontico di tutti, esso infatti può essere, un travertino classico o moderno, ideoneo sia per la vori di interno che per esterno. Estratto nelle cave di travertino di Tivoli e Guidonia, si prensenta compatto e uniforme.
Il Travertino Romano Classico può essere realizzato con diversi tipi di finiture: possiamo realizzare travertino classico lucido, travertino classico levigato, travertino classico spazzolato, travertino classico bocciardato, travertino classico con stuccatura a resina e a mastice.
La disponibilità del Travertino Romano classico è in blocchi, lastre e lavorati.